ragazza storia stanze in affitto brescia

Stanze a Brescia: come trovare casa da studente? [Contiene la storia di Alisa]

Oggi vogliamo rispondere a una domanda che molti ragazzi ci fanno, soprattutto sui social,: come trovare stanze a Brescia da studente in modo sicuro? E non incappare in fregature?

Rispondiamo sia con un paio di dritte sugli annunci, che arrivano dai nostri anni di lavoro e di esperienza nel settore degli affitti agli studenti, e anche con una storia che può aiutarti a capire quanto tempo, energie e risorse si rischia di buttare nella ricerca di una casa.

Spoiler: la storia ha un lieto fine, ma prima di leggerla ti invitiamo a fare attenzione a questo aspetto.

Brescia basilica

 

Annunci camere/posti letto a Brescia e provincia: occhio a questo aspetto

Il web pullula di annunci di stanze in affitto per studenti a Brescia, così come in tutte le altre città universitarie d’Italia.

Non c’è niente di male in questo, ci mancherebbe, ma il web è un non-luogo che è bene approcciare con tanta attenzione, perché in questo caso si tratta di ‘affari’.

Sì, affari, perché chi mette le case in affitto per gli studenti ne vuole ricavare un guadagno, ovvero dei soldi e, quando ci sono i soldi in mezzo, tante volte ci possono essere comportamenti a cui bisogna fare attenzione.

In particolare, tanti proprietari di case giocano sul fatto che gli studenti (soprattutto quelli che vengono da lontano) fanno fatica a visitare le case in affitto e si devono quindi fidare delle foto e degli annunci pubblicati.

Questo significa che, molto spesso, gli annunci possono essere gonfiati e, purtroppo, delle volte anche truffaldini.

In più c’è l’aspetto dei contratti, di cui abbiamo parlato in questo articolo e che meriti di considerare perché si tratta di qualcosa di fondamentale per trascorrere gli anni dell’università in serenità, senza paura di avere brutte sorprese.

La dritta di oggi allora è questa: se stai cercando una stanza a Brescia in affitto per il periodo dell’università chiama chi ha scritto l’annuncio.

Fatti spiegare tutto, ma proprio tutto, della casa, del luogo, dei servizi che ci sono, dei trasporti, di come è il vicinato…

E poi chiedi cosa è compreso e cosa non lo è, che contratto di affitto è previsto, quali documenti servono. Insomma, raccogli più notizie possibili sulla casa e annotale, per ragionarci a mente fresca e capire se si tratta di un annuncio onesto o se c’è qualcosa di ‘strano’ e che non ti torna.

Il proprietario non vuole darti le informazioni che chiedi o senti che è vago? Questo è già di per sè un indizio che qualcosa potrebbe non andare nel verso giusto…

Fai lo stesso con eventuali contatti che trovi in rete, come ragazzi che stanno cercando stanze in affitto in città per studenti.

Perché la dritta delle dritte che vogliamo darti oggi è questa: muoviti in autonomia e pensa al tuo futuro.

Questo è un aspetto molto importante, come racconta la storia di Alisa.

Brescia piazza

 

Stanze in affitto a Brescia per studenti, quella volta che Alisa si è fidata

Oggi ti raccontiamo una storia, per aiutarti a capire come tanta tecnologia e tante proposte di stanze a Brescia negli annunci possano delle volte essere un ostacolo alla realizzazione del tuo percorso universitario.

Alisa (nome di fantasia) è una ragazza che si è rivolta a noi perché non riusciva a trovare una stanza in affitto a Brescia nei tempi che doveva rispettare per iniziare l’anno accademico.

Originaria di Genova, Alisa era iscritta a Scienze Motorie a Brescia e doveva trovare assolutamente una stanza entro agosto, perché il contratto di affitto della casa in Liguria che divideva con un’amica era scaduto e i proprietari avevano già deciso di destinarlo ad AirBnb, perché così potevano riscuotere un canone più alto.

Nelle città, soprattutto quelle turistiche, questo è un fatto che succede sempre più spesso, come raccontano soprattutto i casi di stanze per studenti a Venezia, che oggi sono praticamente introvabili, perché i proprietari vogliono affittare ai turisti.

Ecco, chiusa questa parentesi, Alisa era disperata, perché lavorava al mattino in una palestra a Genova e non aveva il tempo materiale di venire a Brescia per trovare una stanza in affitto.

Allora, aveva cominciato a spulciare gli annunci online, visitando diversi siti, anche i più strani, che promettevano stanze in affitto a Brescia a prezzi buoni.

In particolare, si era scambiata il numero di telefono con una ragazza che come lei stava cercando casa in città. L’aveva conosciuta in un forum e si erano subito intese, anche perché avevano la stessa fretta di trovare un alloggio in città, visto che mancava poco all’inizio delle lezioni, che erano con frequenza obbligatoria.

Quando la ragazza le aveva detto di avere trovato una stanza doppia in centro Brescia  a buon prezzo Alisa era felicissima.

Finalmente poteva trasferirsi, iniziare a frequentare  ma, soprattutto, aveva un tetto sopra le testa, visto che i suoi genitori abitavano all’estero e lei non aveva un ‘materasso economico’’ su cui appoggiarsi.

Dopo un paio di scambi di messaggi Alisa era sempre più convinta di avere risolto la situazione, ma un paio di giorni prima della data stabilita per la firma del contratto, la ragazza con cui aveva preso accordi era sparita.

Alisa aveva cominciato a chiamarla, a mandarle messaggi, a chiederle che fine avesse fatto, anche a preoccuparsi!

In sostanza, questa ragazza si era volatilizzata, perché aveva trovato l’occasione di una singola vicino alla facoltà che doveva frequentare e aveva mandato a monte il contratto della doppia con Alisa, perlopiù senza avvertirla.

Alisa ci ha raccontato che in quel momento il mondo le è cascato addosso.

Aveva solo due settimane per trovare una stanza a Brescia, perché il proprietario dell’appartamento di Genova aveva già cominciato ad affittare ai primi turisti e da lì a neanche tre settimane sarebbero iniziati i corsi all’università.

Cosa fare? Battere la testa sul muro? Chiedere aiuto all’Universo?

ragazza sorridente

 

No, Alisa è andata a farsi una passeggiata per schiarirsi le idee, si è ricordata di avere visto il nostro sito durante le sue ricerche e ci ha telefonato, chiedendoci se avessimo delle disponibilità di stanze a Brescia per studenti.

Fortunatamente in quel periodo era rimasta una stanza libera, perché la richiesta in città è molto alta, per di più quella casa era comodissima alla sua facoltà.

In pochi passaggi online abbiamo fatto tutto e oggi Alisa ha la sua stanza singola a un prezzo onesto, che comprende anche le utenze, così sa di non doversi preoccupare per le bollette e il costo del wi-fi, perché è tutto compreso nel canone.

Abita una stanza bella, ben arredata e che è diventato il suo ‘nido’ a Brescia.

Per di più, ha trovato un lavoro in una palestra in città: essendo insegnante di yoga, tiene dei corsi serali di questa pratica, così è ancor più libera e indipendente.

Ora che hai letto la storia di Alisa, considera che può essere quella di tantissimi studenti che hanno perso tempo, energia e anche denaro, dietro annunci e possibilità di affitti che sono sfumati, anche all’ultimo momento, con grosse difficoltà logistiche ed economiche.

Il modo per evitare che tutto questo succeda è semplice, conveniente e a portata di click, perché ti basta dare un’occhiata alla nostra selezione di stanze per studenti a Brescia e chiamarci per avere tutte le informazioni che ti servono.

Clicca qui per verificare le stanze disponibili a Brescia.

Clicca qui per chiederci la disponibilità nella città universitaria che ti interessa.