i principali quartieri di Vicenza

Camere in affitto a Vicenza per chi studia: singola o doppia?

Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en Italiano.

Stai cercando camere in affitto a Vicenza perché studi in città? Non hai ancora deciso in che zona abitare? O magari stai facendo fatica a trovare una stanza che risponda alle tue esigenze?

Ma soprattutto…meglio cercare una stanza singola o una doppia a Vicenza?

Prima di tutto facciamo una panoramica dei quartieri di questa città così piccola, ma bellissima e decisamente a misura di persona.

In questo articolo trovi anche dove sono dislocate le maggiori facoltà in città, così puoi renderti conto ancor più che Vicenza è davvero semplice da girare con qualsiasi mezzo, a piedi, in bici, con l’autobus e anche con la macchina.

 

camere in affitto a Vicenza

 

I principali quartieri di Vicenza

  • Monte Berico: si trova a sud del centro storico, è un quartiere prestigioso e iper residenziale, con qualche ufficio e…tanta salita 🙂 perché porta al colle dove si trova la bellissima, omonima Basilica.
  • Borgo Berga: possiamo definirlo un quartiere suburbano, ma è comodissimo all’Università. Qui c’è il tribunale. Il quartiere è delimitato a est dal Bacchiglione, il fiume che scorre a Vicenza e a ovest dalla pista ciclabile della Riviera Berica.
  • Borgo Porta Padova e Borgo Casale, Quartiere Sant’Andrea: possiamo trattare questi quartieri insieme, anche se alcuni sono suburbani. A ovest c’è la circonvallazione interna a sud e ad est la ferrovia. È una zona prettamente residenziale con negozi e servizi e a Borgo casale si trova lo stadio Romeo Menti.
  • Quartiere San Pio X: siamo nella zona che sbocca verso l’autostrada Vicenza est. In questa area residenziale si trovano molti servizi, strutture sportive e si trova anche la Caserma americana Ederle.
  • Quartiere La Stanga o Madonna della Pace: questo quartiere si trova verso est, subito dopo il quartiere di San Pio X, è residenziale con misto di servizi come negozi e uffici.
  • Villaggio della Pace: area residenziale alle porte di Vicenza.
  • Quartiere Araceli (Borgo Santa Lucia e Borgo Scroffa: quartieri abbastanza centrali, anch’essi perlopiù residenziali.
  • Quartiere San Francesco – Parco Città: siamo su entrambi i lati della grande via Trieste. È un quartiere recente, residenziale.
  • Anconetta: Anconetta è una frazione, ma è decisamente comoda al centro città. È delineata dalla ferrovia (c’è anche una fermata del treno)
  • Quartiere San Bortolo: in questa area si trovano Viale Mazzini e «Vicenza nuova», i quartieri di Santa Bertilla e delle Cattane, la Zona del Mercato Nuovo e delle Fornaci, tutti residenziali e con servizi, ma comunque comodi al centro e anche alle università.
  • Borgo San Felice: questo quartiere si snoda tra il centro è il semicentro. Luoghi di interesse sono sicuramente i giardini Salvi e la Basilica dei Santi Felice e Fortunato. Sono quartieri belli e piacevoli.
  • Viale Verona, Quartiere San Lazzaro, Pomari: siamo sempre a ovest del centro storico, in zone piacevoli, attigue al centro e residenziali.
  • Quartiere dei Ferrovieri sud-ovest della città, tra la ferrovia Milano-Venezia: questo è un quartiere residenziale della città, un po’ fuori centro, ma comunque fornito dai mezzi pubblici.

Questa è una piccola panoramica dei quartieri di Vicenza.

Considera che, anche se sembrano tanti, in realtà Vicenza è una città piccolina, che puoi girare tranquillamente a piedi e con i mezzi e che i quartieri sono tutti attigui uno all’altro.

Non ci siamo scordati il centro storico, che a Vicenza è stupendo e corollato dalla Basilica Palladiana e da Corso Palladio, la via centralissima con tutti i negozi, i bar e i ristoranti.

Il centro di Vicenza è definito da tante piazzette, alcune con adorabili locali, che sono anche mete di ritrovo degli studenti in città.

Come accade in ogni luogo, anche a Vicenza il centro storico è più movimentato rispetto alla periferia e ai quartieri prettamente residenziali, ma si tratta pur sempre di un posto molto tranquillo.

Vivere in centro ti permette naturalmente di ammirare la bellezza della città da una posizione privilegiata, di avere bar e ristoranti comodissimi, così come tutti i maggiori servizi, tipo negozi, banche e poste.

Per contro, il centro è pedonale, per cui se hai la macchina potrebbe essere un po’ scomodo parcheggiarla o circolare.

In ogni caso, come abbiamo detto, Vicenza è un piccolo scrigno di tesori che puoi girare tranquillamente a piedi o con i mezzi, anche perché la stazione dei treni è comodissima al centro, basta percorrere il viale che costeggia Campo Marzio e in 5 minuti sei alla porta della città.

 

ragazza che pensa se camera singola o camera doppia

 

Camera a Vicenza: doppia o singola?

Ora che hai una panoramica dei diversi quartieri della città e anche un’idea del centro storico, puoi chiederti se è meglio cercare camere in affitto a Vicenza singole o doppie.

La risposta è che dipende dalle tue esigenze e dalla tua richiesta di privacy, ma anche e soprattutto dalla tua disponibilità economica.

In ogni città universitaria una camera singola costa più di una doppia, ma il lato positivo della singola è che, naturalmente, hai tutta la privacy del mondo per dormire e anche per studiare o dedicarti alle tue passioni.

E se ti dicessimo che puoi trovare camere in affitto a Vicenza singole che hanno un costo ottimo?

E che per di più, nell’affitto sono comprese le utenze e tante altre spese?

Sì, la nostra formula all inclusive ti permette di contare su stanze singole a Vicenza nuove o completamente ristrutturate e il contratto di affitto comprende:

  • Tutte le bollette (luce, gas, acqua)
  • Spese condominiali
  • Wi-fi
  • Molto altro ancora

 

studentessa

 

Perché scegliere queste camere in affitto a Vicenza?

Perchè il costo è ottimo, ti assicuri una camera nuova, ben arredata, con tutto compreso, così non hai nessuna brutta sorpresa.

In più, il contratto di affitto è trasparente e dettagliato, sicché non devi preoccuparti di nulla, sia quando prendi la tua camera in affitto, che quando termini l’università ed è tempo di lasciare la stanza.

Questa soluzione è preferita da molti studenti che hanno scelto Vicenza per le sue facoltà e stavano cercando una stanza in affitto tranquilla, confortevole e in una buona posizione.

Ora che hai tutte le informazioni che ti servono…

Clicca qui per vedere quali stanze sono ancora disponibili a Vicenza per essere affittate. 

Clicca qui per chiederci la disponibilità nella città universitaria che ti interessa.