Se stai cercando un affitto per studenti a Venezia, sai che questa è una delle città più speciali del mondo. Lo è per la sua straordinaria bellezza, ma anche perché per muoversi a Venezia ci sono solo due opzioni: a piedi o in vaporetto.
Prima di vedere i consigli per muoverti bene in città e anche in modo più economico, ti invitiamo a considerare un aspetto alquanto rilevante se hai già scelto di frequentare un’università di Venezia, oppure ti stai orientando per il prossimo anno.
Si tratta del grande problema degli affitti per studenti a Venezia.
Venezia è una delle città più attraenti del mondo, che richiama ogni anno milioni e milioni di turisti da tutto il globo.
Certo, l’offerta alberghiera è molto vasta, ma molti turisti, soprattutto le famiglie numerose, cercano appartamenti dove soggiornare per qualche giorno.
Va da sé che tantissime case a Venezia sono destinate all’affitto breve turistico, non solo come Bed & Breakfast, ma anche, ad esempio, come AirBnb.
Questo permette ai proprietari degli immobili di ottenere affitti molto alti, in quanto vengono pagati giornalmente anche più di 100-150 €, una cifra che sarebbe estremamente complicata da richiedere per un affitto a lungo termine.
Questa riflessione spiega perché a Venezia l’affitto per studenti è sempre stato molto caro e gli alloggi decisamente scadenti dal punto di vista della qualità.
Ed ecco perché ti invitiamo a pensare un’alternativa molto interessante, che è la città di Mestre.
Negli ultimi anni, Mestre ha vissuto una vera e propria rinascita: da «dormitorio» di Venezia si è trasformata in un centro vivace, ricco di servizi e anche culturalmente elevato, soprattutto con la creazione del nuovo M9, il Museo del ‘900.
Per raggiungere Venezia da Mestre servono 10 minuti di treno.
I treni in questo caso sono frequentissimi, perché tutti quelli che sono in arrivo da diverse città d’Italia fermano solitamente alla stazione di Mestre, per poi raggiungere la stazione di Venezia Santa Lucia.
Questo significa che raggiungere l’università diventa molto semplice e, delle volte, più breve che non abitando a Venezia città.
Clicca qui e dai subito un’occhiata alle soluzioni di affitto per studenti a Venezia Mestre.
Ora veniamo a alcuni spunti e consigli per come muoversi meglio a Venezia.
Come muoversi a Venezia?
Posto che il modo principale per muoversi a Venezia è a piedi, la città è fornita da trasporti acquatici dei vaporetti dell’ACTV, l’azienda del Consorzio trasporti veneziano, che fermano in diversi punti della città lungo il Canal Grande fino all’isola del Lido.
A Venezia sono disponibile anche i moto taxi, una soluzione sicuramente più veloce di vaporetti ma molto costosa.
L’azienda di trasporti acquatici fa anche trasporto urbano terrestre con l’autobus che collega Mestre, il territorio extraurbano della provincia di Venezia e anche a Rovigo, Treviso e Padova.
Mestre, infatti, è perfettamente servita anche dal servizio di autobus, che copre le diverse località e diversi quartieri della città e arriva fino a Piazzale Roma a Venezia.
Quanto costano i biglietti del vaporetto a Venezia?
A prezzo pieno i biglietti per singola corsa del vaporetto sono molto costosi, 7.50 euro, ma gli studenti possono effettuare degli abbonamenti che permettono di risparmiare parecchio. Ecco il sito della società dei vaporetti con diverse info anche sui prezzi.
È importante considerare che, per raggiungere le università, come ad esempio la. Ca’ Foscari o l’Accademia delle Belle Arti, prendere il traghetto può essere necessario, soprattutto se si abita in zone particolari di Venezia, come ad esempio la Giudecca, la zona dell’Arsenale-Giardini della biennale-S.Elena o addirittura il Lido.
Per quanto riguarda l’autobus che collega Venezia a Mestre, il costo è di 1,50 €, e sono acquistabili carne da diverse corse, ma anche in questo caso ci possono essere degli abbonamenti per studenti a costi molto favorevoli, che possono essere fatti da una tratta fino a sei.
Ecco le tariffe degli autobus a Mestre.
Mestre costa meno di Venezia?
A livello di trasporto, Mestre può essere più conveniente di Venezia, soprattutto se non sei in possesso di un abbonamento.
Ciò che cambia è la logistica, che per uno studente che deve raggiungere le università veneziane diventa molto semplice, perché basta acquistare un abbonamento del treno, o un abbonamento dell’autobus per raggiungere i 10 minuti Venezia Santa Lucia o Piazzale Roma, che sono due aree molto vicine alla zona dell’Accademia.
I vantaggi di scegliere una casa a Mestre piuttosto che a Venezia sono anche legati alla vicinanza con la stazione dei treni, perché Mestre è un polo ferroviario fornitissimo, dove partono tanti treni ogni giorno diretti a diverse destinazioni del paese.
A livello di affitti per studenti, a Venezia Mestre le possibilità di trovare alloggi di qualità, con spazi accoglienti, una situazione piacevole e un arredo nuovo sono decisamente superiori rispetto a Venezia città.
Per questo, disponiamo di diversi alloggi a Venezia Mestre per studenti, già scelti da tanti ragazzi che hanno deciso di abitare in case nuove o completamente ristrutturate e di raggiungere l’università di Venezia in giornata attraverso i mezzi pubblici.
Questa scelta si è rivelata essere per loro molto favorevole, sia in termini di qualità della vita, che logistici, perché i trasporti diventano molto più semplici e possono contare su un affitto trasparente, sicuro e che vale la casa che abitano.
La nostra formula All Inclusive è, infatti, molto apprezzata, perché nel canone sono comprese anche tutte le utenze (cassa, luce, acqua).
Sono inoltre compresi il costo del Wi-Fi, diverse spese di manutenzione ordinaria e le pulizie finali, così gli studenti non hanno nessuna brutta sorpresa né durante il soggiorno universitario che una volta terminati gli studi.
Infine, è interessante considerare che, a causa della scarsità di alloggi a Venezia per studenti, e del fatto che tante case messe in affitto sono costose ma «decadenti» oppure difficili da raggiungere, molti studenti hanno scelto di abitare Mestre e di frequentare l’università a Venezia.
Questo ha portato alla nascita di diverse strutture dedicate agli studenti, come centri di ritrovo, aule studio, locali, e anche i poli culturali, che hanno reso la città sempre più giovane e anche sempre più amata negli ultimi anni.
Scopri qui tutte le case in affitto per studenti a Venezia Mestre e scegli quella che ti piace di più.
Clicca qui per chiederci la disponibilità nella città universitaria che ti interessa.

La redazione di Homstudent ti fornisce consigli per gestire al meglio le incombenze della tua vita da studente, permettendoti di concentrati sullo studio e sul divertimento.