studentessa Verona stanza in affitto a Verona

Stanza in affitto a Verona: 3 quartieri vivaci per chi studia

Désolé, cet article est seulement disponible en Italiano.

Stai cercando una stanza in affitto a Verona?

Se hai deciso di studiare in questa città, è importante conoscere quelle che sono le sue caratteristiche principali a livello ‘urbano’ ovvero avere qualche informazione sui suoi quartieri.

L’Università di Verona è diventata, nel corso del tempo, una delle più rinomate ricercate per la qualità degli atenei, che sono dislocati in diversi luoghi della città, alcuni in centro, altri più dislocati, perché sono delle vere e proprie ‘cittadelle degli studi’.

 

verona veduta aerea

 

Quali facoltà universitarie ci sono a Verona?

Le aree scientifiche dell’Università degli Studi di Verona sono:

  • Economica
  • Formazione, filosofia e servizio sociale
  • Giuridica
  • Lettere, arti e comunicazione
  • Lingue letterature straniere
  • Medicina chirurgia
  • Scienze motorie
  • Scienze ingegneria
    L’Università di Verona propone quindi una ricoperta formativa di master, corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale e corsi di formazione continua, dedicata ai lavoratori, non occupati, laureati o diplomati.

verona centro shopping

 

Dove si trovano le università a Verona?

Per la tua ricerca di una stanza in affitto a Verona è, naturalmente, necessario che tu sappia dove è la sede principale dell’ateneo che frequenterai, così da scegliere o una zona della città o un quartiere che siano comodi da raggiungere.

Ecco le maggiori sedi delle facoltà di Verona:

  • Il dipartimento di biotecnologie, fiore all’occhiello dell’università scaligera, si trova nella Strada Le Grazie ed è una mega struttura dove si svolgono anche le attività di ricerca.
  • Il dipartimento cultura e civiltà si trova in Viale dell’Università 4, a cui fanno capo corsi quali lettere, beni culturali, scienze della comunicazione, tradizioni interpretazione dei testi letterari, editoria giornalismo, linguistics, arte, scienze storiche e studi filologici, letterari e linguistici.
  • Il dipartimento di diagnostica e sanità pubblica che ha sede in Piazzale Ludovico Antonio Scuro e nella Strada le Grazie.
  • Il dipartimento di management (DIMA) che presenta al suo interno le aree scientifico economiche aziendali e di scienze agrarie veterinaria e ha sede in via Cantarane 24.
  • Il dipartimento di informatica, che comprende nove aree di ricerca, tra cui la fisica sperimentale applicata, ingegneria dei software, matematica e sistemi intelligenti solo per fare qualche esempio, ha sede a Strada Le Grazie.
  • Il dipartimento di ingegneria per la medicina di innovazione si trova anch’esso in Strada le Grazie.
  • Il dipartimento di lingue letterature straniere si trova a Lungadige Porta Vittoria.
  • Il dipartimento di medicina si trova in Piazzale Ludovico Antonio Scuro ed è definito da un’elevata interdisciplinarità che riunisce 16 sezioni e da progetti di ricerca attraverso percorsi specialistici e di mobilità internazionale.
  • Anche il dipartimento di neuroscienze, biomedicina e movimento ha sede in Piazzale Ludovico Antonio Scuro, così come il dipartimento di scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno infantile.
  • Il dipartimento di scienze economiche ha sede in via Cantarane.
  • Il dipartimento di scienze giuridiche ha sede in via Carlo Montanari.
  • Il dipartimento di scienze umane ha sede in Lungadige Porta Vittoria

Queste sono le principali sedi dei dipartimenti dell’università di Verona.

Gli indirizzi umanistici sono concentrati soprattutto negli edifici di Lungadige Porta Vittoria, quelli medici in Piazzale Ludovico Antonio Scuri, mentre quelli scientifici in Strada le Grazie.

Verona è una  città che si può percorrere comodamente con i mezzi pubblici e in bicicletta, in quanto è pianeggiante e ben fornita dei mezzi.

La città è anche comoda da girare in macchina, in quanto ha dimensioni contenute.

Ecco quindi tre quartieri interessanti su cui puoi concentrare l’attenzione se stai cercando una stanza in affitto a Verona per trascorrere la tua vita universitaria.

piazza delle erbe verona

 

Stanza in affitto a Verona: il centro storico

Come in ogni città d’Italia, il centro storico è il cuore pulsante, e quello di Verona non è da meno, in quanto si tratta di uno dei più belli d’Italia, con le mura che sono considerate patrimonio dell’umanità UNESCO.

Il centro è ricchissimo di monumenti, dalle sue piazze principali come piazza Bra  e piazza delle Erbe, fino a luoghi iconici quali la casa di Giulietta e l’Arena.

 

verona balcone di giulietta

 

Il centro storico di Verona è caratterizzato da una fervente vita diurna e notturna, con tantissimi locali e anche tanti luoghi di aggregazione.

Naturalmente, il centro storico è ben collegato con i mezzi pubblici a tutte le università, per cui è la scelta ideale se ami vivere in una posizione centrale e goderti tutte le attrazioni e i servizi del centro.

Il quartiere di Porto San Pancrazio

Porto San Pancrazio è un quartiere che si posiziona tra la stazione di Porta Vescovo e Borgo Roma.

È un quartiere soprattutto residenziale, però ricco di servizi, dove cercare una stanza in affitto può essere più semplice rispetto ad altri quartieri o al centro storico.

San Pancrazio è attiguo alla Veronetta, un quartiere amato perché vicino a diversi atenei, a due passi dal centro cittadino e anche comodo a molte attrazioni della città, come lo spazio verde di Giardino Giusti.

Il quartiere di Borgo Roma

Borgo Roma è da sempre considerata una zona attraente per chi sta cercando casa a Verona per studiare. 

Si tratta di un quartiere dall’atmosfera tranquilla e residenziale che dista solo un paio di chilometri dal centro e ha molti servizi nuovi, negozi e ottimi collegamenti con le strade.

 

panorama di verona

 

Quanto costa una stanza in affitto a Verona?

Se stai cercando una stanza in affitto a Verona, considera che questa è una delle città più ricercate dai turisti di tutto il mondo, viste le sue meraviglie storiche e architettoniche.

Questo significa che, come accade ad esempio a Venezia, molti appartamenti vengono destinati agli affitti turistici e che l’offerta per gli studenti (purtroppo come succede in moltissime città universitarie) può essere scarsa.

 

guide di verona

 

Una tale mancanza di alloggi può portare i costi a lievitare, ma se stai cercando una stanza da affittare a Verona per la tua vita universitaria sei nel posto giusto.

Da sempre noi proponiamo camere per studenti a Verona in affitto belle, nuove o ristrutturate completamente, dislocate in posti strategici della città e con una formula di affitto che, negli anni ci ha permesso di diventare leader in questo settore: la all inclusive.

Compresi nell’affitto, hai infatti le utenze, così non avrai brutte sorprese di bollette astronomiche da pagare.

Considera, inoltre che gli immobili che trattiamo sono arredati con mobili nuovi, così non dovrei portarti niente da casa o acquistare mobilio a Verona.

Che ne dici di dare un’occhiata alle stanze disponibili? Clicca qui per farlo.

E se vuoi conoscere la disponibilità di stanze in affitto a Verona contattaci, siamo in ascolto.

Clicca qui per chiederci la disponibilità nella città universitaria che ti interessa.