Se studi all’università e stai cercando una stanza in affitto NON puoi assolutamente perdere questo articolo.
Prima di tutto, vorrei che tu sapessi che anche noi, a nostro tempo, siamo stati studenti universitari e conosciamo perfettamente la realtà con cui ti andrai a scontrare.
Gli studenti universitari sono costantemente in crescita e affittare stanze che si possano definire accettabili per passare un anno o più della tua vita sono sempre meno.
Questo lo sanno bene i proprietari, che giocano proprio su queste cose, perché al momento l’offerta di appartamenti in buone condizioni è molto minore della domanda.
E quindi, qualche studente alla fine rimane col classico ‘cerino in mano’ e si trova a dover pagare fior di quattrini per alloggiare in appartamenti ormai al limite dell’abitabilità.
Inoltre c’è da aggiungere che, di base, gli immobili dedicati a questa tipologia di affitto – affitto parziale dell’immobile per stanze – sono al solito immobili datati, a volte ereditati da qualche parente e quindi suddivisi velocemente in stanze con ancora l’arredamento esistente che a volte è datato anni 70 \ 80
Conoscere questo contesto è molto importante, così hai il quadro della situazione, ma in questo articolo vogliamo concentrarci soprattutto su un problema che riguarda i contratti d’affitto.
È una questione decisamente scottante e che, soprattutto se vuoi affittare una stanza in autonomia, rischia di farti perdere un mare di tempo e di energia (e probabilmente anche di denaro).
Il primo problema di una stanza in affitto: il contratto
Il primo consiglio che ci sentiamo di darti è di diffidare ti dà la copia del contratto di affitto diversi giorni dopo la tua richiesta e, magari, proprio a ridosso dell’inizio dell’anno accademico
Alle volte potresti trovare contratti lunghi diversi pagine, che invece che semplificare le cose le complicano all’ennesima potenza.
Un ottimo contratto standard, possiamo dirtelo per certo, lo si può fare al massimo in 5 o 6 pagine
Secondo problema per stanze in affitto: cauzioni vessatorie
Da sempre i proprietari di immobili hanno paura di affittare stanze a studenti ma anche lavoratori che cercano stanze per qualche mese lavorativo fuori zona.
E cosa fanno i proprietari per cautelarsi?
Domandano semplicemente delle cauzioni spropositate, perché sanno benissimo che hanno loro il coltello dalla parte del manico.
Abbiamo visto cauzioni anche superiori alle 6 mensilità!
Questo, secondo noi, non ha senso, anche perché i danni che si possono creare sono veramente minimi, soprattutto nelle realtà che hanno più di 40 anni e nessuna ristrutturazione.
Il consiglio, quindi, è di controllare bene i mobili, i serramenti, le porte di tutte le stanze che andrai a usufruire, anche se in concomitanza con altri studenti.
Se puoi fai delle foto e fai un verbale di consegna dell’immobile, allegando proprio queste immagini, così un domani hai delle prove tangibili dello stato in cui hai preso la stanza.
Terzo problema sugli affitti per stanze: le agenzie immobiliari
Come puoi immaginare, il loro obiettivo è affidarti la stanza nel più breve tempo possibile, costi quel che costi.
Loro sopravvivono prendendo un compenso pari a una mensilità e non stanno tanto a guardare dove ti posizionano.
Non esistono agenzie immobiliari specializzate nell’aiutare solo studenti universitari a trovare il miglior alloggio per loro.
Inoltre rispetto alle provvigioni che prendono nell’affittare appartamenti interi piuttosto che uffici o altro, quelle di questa tipologia sono di molto inferiori.
In altre parole, una mensilità di una stanza è poca cosa rispetto ad una mensilità di un immobile completo.
Il consiglio, quindi, è di stare all’occhio con le agenzie immobiliari, perché trattano solitamente questa tipologia di affitti con più superficialità rispetto a quelli ‘tradizionali che hanno durate superiori.
E considera anche che con la soluzione che offriamo noi di HomStudent, non avrai questa ulteriore spesa, oltre al fatto che troverai come vicini di stanza solo altri studenti universitari come te.
Quarto problema per l’affitto della tua stanza: contratti non registrati o meglio affitti ‘’in nero’’
Sembra impossibile come, ancora oggi, più del 50% dei contratti a studenti NON vengano registrati.
È una cosa che non riusciamo a digerire e non ci capacitiamo come questo possa accadere.
Moltissimi studenti sono costretti, pur di avere un letto in cui dormire, a non vedere regolarizzata la propria posizione, con il rischio di essere sbattuti fuori dal proprietario da un giorno all’altro.
Senza alcun contratto
Senza alcuna tutela
Senza il riconoscimento di alcuni sacrosanti diritti.
Quinto e ultimo problema per la tua stanza in affitto: chiusura del contratto
Solitamente lo standard applicato sono 6 mesi, come tempo minimo per la disdetta.
Prova a pensare a quante cose potrebbero succedere nell’anno come ad esempio:
- Non vai d’accordo con gli altri studenti
- Ti rendi conto che il quartiere dove si trova la tua stanza in affitto è pessimo
- La casa è un colabrodo e i costi di mantenimento sono altissimi
- Ti rendi conto che la facoltà non ti piace e vuoi cambiarla con una in un’altra città
- Hai problemi economici e quindi preferisci andare a lavorare o sospendere gli studi
- Hai problemi di salute che non ti consentono di frequentare
Il problema relativo alla chiusura del contratto è davvero spinoso e se ti trovi ad affrontarlo in autonomia, soprattutto se hai fretta di cambiare casa, può diventare un incubo.
Strutture organizzate come la nostra, che fanno questo come attività possono contare su un database di studenti e affittare la tua stanza ad altri studenti. In altre parole, i tempi di disdetta sono brevi perché conosciamo le necessità degli studenti.
La formula HomStudent: tutto incluso, zero pensieri per la tua stanza in affitto
Abbiamo un sistema di affitto a studenti collaudato e, in quanto tale, ci aiuta a ridurre i nostri e i tuoi rischi.
Questo sistema semplifica drasticamente il tuo impegno (che spesso diventa un lavoro) nel trovare una stanza in affitto e, al contempo, ti procura una stanza in perfetto stato.
Ovviamente stanze nuove, costeranno qualcosa in più, ma ti daranno un comfort maggiore che si tradurrà in maggiore facilità di studio e in minori problemi.
Tutto questo regolato da una regolamentazione specifica che aiuta a facilitare la convivenza ed elimina persone non disposte a rispettare le regole.
Riassumendo, affidandoti a noi avrai:
- Appartamenti in perfetto stato, per garantirti il massimo comfort
- Arredamento nuovo e moderno, così riduci il rischio di rotture
- Tutte le spese incluse, che ti semplificano la vita e ti annullano impegni relativi alle utenze
- Tutte le manutenzioni incluse, anche la lampadina che si brucia
- Nessuna cauzione, perché gli appartamenti sono nuovi e quindi ci prendiamo noi il rischio
- Contratto specifico per studenti, che ti mette al riparo dai problemi
- Tempi più corti per trovare la tua stanza in affitto fino al 70% e quindi meno stress e corse a vuoto
- Nessun intermediario costoso che ti può fare proposte strane (vedi alla voce fregature)
- Chiarezza nella chiusura del contratto, con assistenza nella ricollocazione della stanza
- Solo compagni di stanza come te, studenti universitari
Una vera soluzione Tutto incluso.
CLICCA QUI E RICHIEDICI LA DISPONIBILITÁ DELLE STANZE IN CITTÁ

La redazione di Homstudent ti fornisce consigli per gestire al meglio le incombenze della tua vita da studente, permettendoti di concentrati sullo studio e sul divertimento.