Se stai valutando le stanze in affitto e sei uno studente universitario, questo articolo fa proprio al caso tuo. Stiamo parlando di un problema molto diffuso per quanto riguarda il settore stanze in affitto.
Che tu decida di affittare una casa, un appartamento o una stanza la legge prevede che la manutenzione ordinaria sia a carico dell’inquilino.
Per manutenzione ordinaria si intendono tutte quelle riparazioni che devono essere fatte, a seguito di rotture dovute al normale stato di deperimento del bene.
Ma mentre per un inquilino che resta dentro 8 anni su un appartamento, se si rompe ad esempio il box doccia può dire che l’ha usato diversi anni e quindi è corretto che sia lui a pagarlo, per lo studente le cose sono ben diverse.
Prova a pensare se prendi una stanza in un appartamento e dopo 1 mese, il box doccia magari vecchio di 10 anni si rompe.
In questo caso devi essere tu a pagarlo, anche se è stato usato per tanti anni da altri inquilini.
E’ un po’ come alla roulette russa, alla fine qualcuno a caso ci rimette.
E da qui in poi si innescano le dispute con i proprietari.
Giustamente potresti andare a dire al proprietario che il box era vecchio e sei appena entrato. Ma il proprietario ti direbbe che se accettasse il tuo ragionamento, sarebbe sempre lui a pagare la manutenzione ordinaria, perché gli studenti universitari restano sempre pochi mesi.
Non è che ha ragione il proprietario o hai ragione tu. La legge non è fatta per gestire queste situazioni e quindi resta sempre il problema pendente.
A me meno che tu non abbia la fortuna di trovare una di queste due soluzioni:
- Trovare un appartamento nuovo (probabilità rasente lo zero)
- Trovare un proprietario che si prenda l’onere della manutenzione ordinaria (probabilità del 2%)
Ti consiglio quindi di spendere 40/50 euro al mese in più per un appartamento in ottime condizioni perchè questo ti farà dormire sonni tranquilli oltre che farti vivere la tua esperienza universitario in modo migliore.
Se si rompesse qualcosa in un attimo fai presto a spendere per riparazioni migliaia di euro. Solo per uscire a vedere il problema un tecnico al giorno d’oggi di chiede 100 euro.
Inoltre ci sono altre spese che spesso non vengono considerate e che fanno ulteriormente lievitare il conto.
Ma di queste altre spese ne parlerò approfonditamente in altri articoli.
Se sommi bene tutto, queste spese extra rispetto all’affitto incidono in maniera importante.
Metti in conto qualche decina di euro in più, e vedrai che prenderai stanze in affitto migliori che magari altri stanno scartando perché costano qualcosa in più.
Però poi loro si troveranno con spiacevoli sorprese e tu invece avrai un costo certo, usufruendo di una stanza migliore e più nuova.
Se vuoi sapere quali sono i 3 problemi maggiori nella convivenza universitaria c ti consiglio vivamente di leggere questo importante articolo.
Solo affidandosi a noi si possono avere stanze in affitto e godersi il tuo periodo universitario senza pensieri.
A presto
PS: non dimenticare di iscriverti alla nostra Pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato sulle nostre disponibilità.

La redazione di Homstudent ti fornisce consigli per gestire al meglio le incombenze della tua vita da studente, permettendoti di concentrati sullo studio e sul divertimento.