Co-living e co-housing: le differenze

Co-housing. Non sono delle vere e proprie case di riposo, ma dei luoghi in cui gli anziani vivono insieme e si fanno compagnia: ecco cosa sono e come funzionano le co-housing

Un antidoto all’isolamento e alla solitudine, oltre che una valida alternativa alle case di riposo: le co-housing sono l’ultima novità in fatto di assistenza agli anziani, e dopo aver conquistato il Nord Europa stanno lentamente prendendo piede anche nel nostro Paese.

Cosa sono le co-housing?

Come suggerisce il nome, le co-housing sono delle strutture in cui gli anziani vivono facendosi compagnia. Ciascuno degli inquilini ha diritto a una camera privata, che può essere singola o doppia, ma ha a disposizione anche degli spazi comuni da condividere con gli altri ospiti, spesso una cucina o una sala relax. Questa soluzione abitativa è consigliata soprattutto ad anziani che hanno un buon livello di autosufficienza, ma che soffrono la solitudine e che trascorrono molte ore da soli a casa.

Le co-abitazioni rappresentano quindi il giusto equilibrio tra autonomia e socialità, in quanto permettono agli anziani di scegliere liberamente quanto tempo trascorrere negli spazi privati e quante ore dedicare invece alle attività collettive proposte dalla struttura.

Solitamente tra i servizi delle co-housing ci sono serate di animazione o intrattenimento, ma anche accompagnamento a cinema e teatro o al ristorante, come nei centri diurni organizzati. In quasi tutte le strutture sono inoltre disponibili anche sistemi di prima assistenza o sanitari per le persone che abbiano particolari necessità.

Anche l’autostima e la percezione della propria identità aumenteranno notevolmente: gli anziani non si sentiranno più un peso per i propri figli, ma avranno la possibilità di costruirsi una nuova vita anche grazie alla nascita di nuovi e solidi legami che potrebbero crearsi proprio all’interno delle co-housing, come succede nelle case albergo per anziani.

Ma c’è una soluzione per chi non è un anziano?

Eccola qui: il co–living.

Di che cosa si tratta? Sono  condomini, ma molto particolari. Infatti agli spazi comuni come lavanderie, parcheggi e aree dedicate al lavoro, si aggiungono servizi condivisi come il Wi-Fi . Ma per il resto vi sono normali appartamenti.

Questa soluzione nasce dopo la creazione del co-housing.

Un modo differente anche per recuperare spazi abbandonati. A volte ci sono immobili molto datati che possono venire rimessi sul mercato grazie a questa opzione.

Mentre all’estero si sta già trasformando in business, con luoghi adatti per stimolare la creatività pagando affitti abbordabili, in Italia siamo ancora nella fase della sperimentazione.

Stanze Stedente ha creato il co-living specifico per studenti universitari. Qui da noi il co-living non è una realtà ancora considerata ma per gli studenti può diventare qualcosa di molto interessate che li può aiutare sull’aspetto emotivo e pratico.

La formula STANZE STUDENTE in cui è TUTTO INCLUSO

Penso che se ti dicessi che abbiamo creato una soluzione di co-living in cui in un istante puoi archiviare tutti i problemi, tireresti un grosso sospiro di sollievo.

In realtà è proprio così, l’abbiamo trovata e la stiamo già usando.

Abbiamo un sistema collaudato che ci aiuta a ridurre i nostri e i TUOI rischi.

Queste sistema semplifica drasticamente il tuo lavoro nel trovare la stanza e al contempo dandoti una stanza in perfetto stato all’interno di un contesto di co-living universitario.

Ovviamente stanze nuove, costeranno qualcosa in più, ma ti daranno un comfort maggiore che si tradurrà in maggiore facilità di studio e in minori problemi.

Tutto questo regolato da un regolamento specifico che aiuta a facilitare la convivenza ed elimina persone non disposte a rispettare le regole.

In questo modo si annullano tutti i problemi e la convivenza perfetta è assicurata.

Riassumendo quindi, affidandoti a noi avrai:

  1. Appartamenti in perfetto stato, per garantirti il massimo comfort
  2. Arredamento nuovo e moderno, e ridurre il rischio di rotture
  3. Tutte le spese incluse, che ti semplificano la vita e ti annullano il rischio
  4. Nessuna cauzione, perché gli appartamenti sono nuovi e quindi ci prendiamo noi il rischio
  5. Contratto specifico per studenti, che ti mette al riparo da problemi
  6. Tempi più corti fino al 70% e quindi meno stress e corse a vuoto
  7. Nessuno intermediario costoso che ti può fregare
  8. Chiarezza nella chiusura del contratto, con assistenza nella ricollocazione della stanza

Hai proprio capito bene, stanze praticamente nuove, niente cauzione e niente problemi!

Una vera soluzione TUTTO INCLUSO.

Dopo anni di esperienza siamo giunti a questa soluzione frutto di tanti errori e tanto lavoro, e siamo gli unici ora in grado di proporla.

Non perdere questa occasione di passare un anno scolastico in perfetta armonia coi tuoi inquilini, potendoti concentrare sullo studio (e anche un po’ di divertimento).

Se vuoi altre informazioni contattaci subito!

PS: non dimenticare di iscriverti alla nostra Pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato sulle nostre disponibilità.