quanto costano le stanze per studenti a venezia

Quando costano le stanze per studenti a Venezia?

Sorry, this entry is only available in Italiano.

In molti ci scrivete chiedendo quanto costano le stanze per studenti a Venezia.

Non esiste una risposta standard, perché nel determinare il prezzo di un affitto entrano in gioco diversi fattori quali:

  • La tipologia di casa (appartamento, casa singola, se in condominio o meno…)
  • Lo stato della casa (vecchia, nuova, ben tenuta, malmessa…)
  • La grandezza della casa (in termini di metri quadri, ma anche di stanze disponibili e di spazi comuni presenti)

C’è quindi un fattore che, quasi da solo, determina il prezzo di una stanza in affitto a Venezia per studenti, ed è la posizione.

 

venezia campanile di san marco

 

Quanto costano le stanze per studenti a Venezia oggi?

Sappiamo che Venezia è una delle città più amate, ricercate e visitate dal mondo.

Secondo l’Annuario del turismo della città di Venezia, nel 2021 la città ha contato circa 2 milioni e 121 mila arrivi, mentre le presenze (numero complessivo di pernottamenti) nel 2021 si attestano a circa 5 milioni e 728 mila unità.

Parliamo, quindi, di milioni di persone che ogni anno e a ogni stagione visitano Venezia, cercando ovviamente delle stanze dove dormire.

Perché abbiamo aperto questa parentesi?

Perché Venezia è una città relativamente piccola e chi possiede degli immobili da affittare è storicamente più propenso a farlo con i turisti.

Questo perché è più remunerativo, pensiamo ad esempio che una stanza a Venezia può arrivare a costare anche più di 150 euro a notte e un appartamento in buona posizione anche oltre i 500 euro.

Venezia è un caso limite, perché il turismo non subirà mai dei cali, ci saranno sempre persone da ogni parte del mondo pronte a desiderose di visitare questo gioiello d’arte a cielo aperto.

Ma per gli studenti che cercano una stanza in affitto questa non è una buona notizia, perché significa meno alloggi a disposizione, più fatica a trovarli e, come stabilisce il mercato, un costo salato per i posti letto.

Venezia è, infatti, una delle città più care dove trovare casa da studenti, ma è anche una delle città che ospita le università più prestigiose del paese, su tutte la Ca’ Foscari e lo Iuav.

Ecco che per rispondere alla domanda quanto costano le stanze a Venezia per studenti, è utile avere un quadro completo della situazione, perché parliamo di cifre importanti, anche per alloggi di bassa qualità.

E questo è un altro dei problemi che gli studenti si trovano ad affrontare quando decidono di stabilirsi a Venezia per studiare…

 

studentessa con computer

 

Stanze per chi studia a Venezia: occhio alla qualità degli immobili

Venezia è unica al mondo e uniche sono le sue case, spesso palazzi storici meravigliosi, ma che per ragioni varie sono fermi nel tempo.

Da un lato questo contribuisce a creare la magia della città, ma dall’altra è innegabile che la qualità delle stanze in affitto a Venezia è mediamente scarsa.

I palazzi, con gli appartamenti più belli, luminosi e con bella vista, sono già stati solitamente destinati agli affitti turistici e, purtroppo, gli studenti rischiano di trovare solo le briciole.

Per briciole intendiamo appartamenti spesso scomodi, bui (le calli di Venezia sono affascinanti ma batte poco il sole), magari ai piani alti senza ascensore.

Il punto è che questi immobili si trovano pur sempre nella città più bella del mondo, per questo sono costosi, anzi molto costosi, anche se il loro stato non giustifica una tale richiesta economica.

Per una stanza in palazzi malmessi i proprietari possono chiedere oltre i 500 euro utenze escluse e, in questa situazione, come studente puoi chiederti: esiste un’alternativa a tutto questo?

Magari un posto dove alloggiare che sia comodo a Venezia e dove gli alloggi siano freschi, confortevoli e la qualità della vita sia alta?

La risposta è sì, esiste e puoi trovare stanze in affitto per studenti che meritano la tua attenzione.

 

mestre

 

Mestre: un polo urbano sempre più moderno e attraente

Un tempo Mestre era considerata il ‘dormitorio’ di Venezia, perché tanti abitanti che cercavano casa o persone venute da fuori non riuscivano a trovare casa in città.

Perlomeno a prezzi sostenibili.

Mestre ha quindi cominciato a popolarsi e, in circa 20 anni, ha saputo costruirsi una sua identità.

Sono nati poli culturali e professionali, alcuni anche molto prestigiosi come il Vega di Marghera, sono stati riqualificati tanti edifici e la città si è animata con eventi e iniziative.

L’ultima, e forse la più importante, è stata la costruzione dell’M9, il museo del ‘900 che ogni anno attrae centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Da Cenerentola, Mestre è quindi diventata co-protagonista dell’abitare veneziano, anche perché la divide dalla città lagunare solo un ponte.

Si tratta di 10 minuti in treno e in macchina, ovvero di una distanza così breve, da spingere sempre più studenti a sceglierla come città dove stabilirsi durante il periodo degli studi universitari.

Questo afflusso di persone e studenti sta ancora oggi cambiando il volto di Mestre, per questo molti degli alloggi per studenti che noi trattiamo si trovano proprio in questa città.

La maggiore e più impattante differenza con le stanze in affitto a Venezia?

La qualità delle abitazioni, perché puoi contare su case comode, dotate di tutto ciò che ti serve per stare bene e viverti al meglio il periodo universitario.

Per case comode intendiamo case in ottime condizioni, spesso riqualificate quindi ‘freschissime’ e dotate di un arredamento moderno, non i vecchi mobili che di solito popolano le case a Venezia perché cambiarli è già di per sé un’avventura…

In più, con le nostre soluzioni all inclusive puoi contare su un affitto che comprende tutto, dai costi delle utenze alle manutenzioni ordinarie, fino a tutti i costi legati alla contrattualistica.

Così non devi preoccuparti di nulla e puoi contare su un contratto d’affitto chiaro, trasparente, favorevole alle tue necessità.

Questo è il quadro. 

Oggi ti abbiamo raccontato quanto costano le stanze per studenti a Venezia, perché cercare una stanza nella città può essere problematico e quali sono, viceversa, i benefici che la città di Mestre sa riservarti.

Tantissimi studenti hanno già fatto questa scelta e se vuoi saperne di più contattaci per avere più informazioni sulle case per studenti disponibili.

Clicca qui e chiedici tutte le informazioni che ti servono, siamo in ascolto. 

Clicca qui per vedere le disponibilità di stanze a Venezia